Non s'era mai visto in una sede di un partito politico a San Marco la presenza di ben 10 dirigenti di sesso femminile che per diversi minuti, man mano che alla spicciolata arrivavano in sede i vari membri del neo Coordinamento, sono stati in netta maggioranza. A metà della riunione, quando tutti i "ritardatari" si erano seduti nel cerchio di sedie (che per la verità stavano un pò strette nella stanza!), il rapporto tra femmine e maschi si era poi portato al rapporto di 10 a 14. Insomma, una "minoranza" davvero relativa.
Sono stati presenti: Michelangelo Lombardi (sindaco di S. Marco), in veste di Coordinatore pro tempore, Antonio La Sala, Antonio Pettolino, Michele Colletta, Michelina Tancredi, Arcangela Nardella, Nina Nardella, Leonardo Villani, Matteo Ciavarella, Antonio Turco, Michele Tenace, Michele Centola, Tommaso Centola, Antonio Cera (Capogruppo PD alla Provincia) e Pinuccio Villani (vicesindaco);
i giovanissimi under 20: Mauro Ciavarella, Stefania Ciavarella e Bianca Martino; Maria Lea Pettolino (23 anni); gli under 35: Marisa Giuliani, Lucia La Riccia, Tonia Napolitano, Loredana Leggieri, Paolo Soccio. Certamente un "Coordinamento giovane", a quanto si può vedere, per un "partito nuovo".
Per alcuni membri è stata davvero la "prima volta" che ci si è affacciati all'attività politica, ma tutti hanno mostrato, nel fruttuoso giro di presentazioni che si è tenuto, grande voglia di apprendere e di fare.
Non poteva nascere meglio di così un Partito democratico che ha nelle principali intenzioni il cambiamento della maniera di fare politica, il rinnovamento della classe politica e la voglia di trasformare l'Italia. La speranza espressa da alcuni membri più "navigati" è stata quella di non permettere che questo patrimonio di giovani risorse venga sprecato o disperso per strada per cui ci si è dati l'impegno di affidare anche incarichi di responsabilità alle "giovani leve".
All'ordine del giorno c'era per l'appunto la questione dell'organigramma del partito e soprattutto la individuazione del Segretario e del Presidente di circolo. La riunione di ieri è stata piuttosto interlocutoria, anche se si sono già prefigurate alcune possibilità e candidature.
Il tutto verrà deciso nella seconda riunione del Coordinamento che si terrà domani sabato 2 febbraio alle ore 19.30. Tutti ci aspettiamo una "fumata bianca" che soddisfi tutti e che possa dare anche un forte segnale di novità all'esterno.
P. S.
Nessun commento:
Posta un commento