Certamente il risultato delle primarie a livello nazionale e regionale è andato oltre ogni previsione.
Aver portato ai seggi oltre 3.400.000 italiani è stato un risultato straordinario (alle scorse primarie di tutto l'Ulivo votarono poco più di 4 milioni di persone), oltre ogni più rosea previsione, se si considera che si dava già per molto positivo un risultato attorno al milione e mezzo.
Addirittura in Puglia hanno votato più persone (circa 270.000) rispetto alle scorse primarie dell'Ulivo (185.000): la gente pugliese ha mostrato il forte desiderio di cambiamento e ha dato una grande risposta ai venti dell'antipolitica.
Michele Emiliano, volto nuovo della politica che solo oggi per la prima volta si è definito "politico", è riuscito a catalizzare la fiducia di centinaia di migliaia di pugliesi che per il 90% hanno votato le liste a lui collegate. Un grosso grazie certamente deve andare a Michele Mazzarano e Fabiano Amati che hanno deciso di farsi da parte per proporre questo "omaccione" dalle spalle grandi e forti che sta cambiando il volto e il cuore di Bari. Un grazie anche ad Antonio Gaglione che, dopo aver visto la proposizione della forte candidatura di Emiliano, ha deciso di restare in lizza pur sapendo di avere poche possibilità di successo.
Per quanto riguarda la nostra provincia di Foggia il dato è importante: 46.500 voti validi, molti di più rispetto alle primarie per Prodi (32.000 circa), considerando che prima del 14 ottobre a Foggia si dava per positivo già un risultato di 20.000 votanti.
Insomma la festa della democrazia che si voleva si è avuta a tutti gli effetti.
Il dato locale di San Marco in Lamis va letto con attenzione. E' vero che l'elettorato di DS e DL si attesta tradizionalmente sopra i 2.000 elettori ( 2.170 alle europee del 2004; 2.735 alle regionali del 3 aprile 2005; 2.392 (Ulivo) per la Camera alle politiche del 9 aprile 2006 e 2.187 al Senato; e ben 3.127 alle amministrative del 28 maggio 2006), però se si prende in considerazione il dato delle scorse primarie dell'Ulivo, dove i votanti furono 750, il risultato di 640 votanti non può che essere considerato positivo.
La gente sammarchese si sa che alle amministrative e alle politiche partecipa in modo massiccio, le famiglie dei candidati da una parte e le clientele dall'altra si mobilitano per far partecipare tutti i cittadini aventi diritto con l'aggiunta di infermi, invalidi, ultraottantenni e casalinghe che certamente domenica non sono venuti a votare per le primarie. Insomma, a mio parere, i votanti di domenica scorsa possono essere considerati i cittadini più "attivi", più interessati alle questioni politiche della nostra città.
Molti probabilmente non sono stati informati in maniera puntuale, e certamente il Comitato avrebbe dovuto fare molto di più. Però ritengo il risultato raggiunto non negativo, quasi il 30% del nostro elettorato (che noi speriamo possa crescere in maniera esponenziale in futuro) ha comunque dato una risposta importante.
Per chi come me ha trascorso diverse ore al seggio, la scorsa domenica è stata una giornata indimenticabile: vedere tanti giovani e giovanisimi fare la prima esperienza del voto, vedere molti "inossidabili" compagni partecipare con entusiasmo alla novità del PD, vedere tante donne fiduciose e speranzose portare con sè i propri figli, vedere amici e compagni discutere di politica, fare conoscenza, scambiarsi saluti, motti scherzosi ed opinioni in allegria, ci ha dimostrato che la politica è un grande collante sociale, è una importante occasione di incontro e di scambio culturale, è una enorme possibilità di vivere le relazioni interpersonali in maniera positiva ed entusiastica. La politica è pane per la vita.
Negli occhi di tutti i votanti si leggeva una grande speranza, perciò auguriamoci, ma soprattutto diamoci da fare, a che questo rinnovato entusisamo per la politica non venga sprecato.
Per questa emozionante giornata e per la speranza che tutti abbiamo in un effettivo cambiamento, diciamo GRAZIE alle primarie, grazie al Partito Democratico, grazie a tutti i 640 cittadini che ci hanno caricati di entusiasmo ma anche di nuove responsabilità.
Paolo Soccio
Portale del Circolo del PD di San Marco in Lamis
Benvenuto visitatore. Ti ricordiamo che ci siamo spostati sul portale: www.pdsanmarco.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- Avvisi (103)
- Avviso (2)
- Contributi sul PD (7)
- Documenti (74)
- Galleria immagini (14)
- Informazioni (18)
- Interviste (4)
- Notizie (336)
- Notizie locali (68)
- Video (17)
- Volantini (1)
Partito Democratico di S. Marco in Lamis (FG) - Via Garibaldi
Nessun commento:
Posta un commento