
- Roma, 19 ott - ''Eccoci dunque al partito senza adesioni. In una società liquida la soluzione sarebbe il partito liquido! La differenza tra noi e gli Stati Uniti la si può ricavare sommariamente dalla carta geografica che per ora ci colloca in Europa, o più precisamente con una rapida rilettura di Guicciardini''. Lo afferma il ministro per lo Sviluppo economico Pier Luigi. ''La politica in Italia - spiega - deve dare un contributo di coesione e di radicamento. Dovremmo evitare di fare del nuovo partito il sasso scagliato dalla mano del particolarismo di una società che si frantuma, vagamente colmato da leadership comunicative e mediatiche. La leggerezza del partito sarà inevitabilmente garantita dalla modernità. Un partito pesante non può più esistere. Il problema semmai è la coesione, è il radicamento. Avere un partito rintracciabile in ogni luogo d'Italia e in ogni giorno dell'anno vuole dire fare un partito vecchio, un partito 'delle tessere'? No. Si può fare un partito radicalmente nuovo senza perdere di vista il punto irrinunciabile: chi partecipa, partecipa e deve avere il suo ruolo; chi aderisce, aderisce magari anche in forme collettive, prendendosi qualche responsabilità in più. Sostengo da tempo che questo è un punto da decidere con immediatezza. Bisogna rivolgersi subito agli elettori delle primarie – conclude Bersani - convocando le unità di base; invitando tutti a partecipare e chi lo ritiene, ad aderire''.
da www.partitodemocratico.it
Nessun commento:
Posta un commento